Marca | Razer |
---|---|
Produttore | Razer |
serie | Core X |
colore | Chroma |
Dimensioni prodotto | 150 x 5 x 5 cm; 7 kg |
Pile | 1 A (Tipo di pila necessaria) |
Numero modello articolo | RC21-01430100-R351 |
Fattore di forma | External GPU Case |
Dimensione schermo | 15,6 Pollici |
Dimensioni RAM | 16 GB |
Tipologia di memoria computer | DDR4 SDRAM |
Coprocessore grafico | AMD FirePro 2270 |
Grafica Chipset Brand | AMD |
Tipo memoria scheda grafica | DDR DRAM |
Interfaccia scheda grafica | PCI Express |
Tipo wireless | Bluetooth |
Wattaggio | 700 watt |
Tipo di alimentazione | Battery-Powered |
Le batterie sono incluse | No |
Capacità della batteria al litio | 2,6 Unità termica britannica |
Confezione della batteria al litio | Batterie contenute nell'apparecchiatura |
Numero delle celle agli ioni di litio | 7 |
Numero delle celle ai metalli di litio | 7 |
Peso articolo | 7 Kilograms |
Aggiornamenti software garantiti fino a | sconosciuto |
Aggiungi un accessorio:
-
-
-
-
-
-
-
VIDEO
-

Immagine non disponibile
Colore:
-
-
-
- Per visualizzare questo video scarica Flash Player
Razer Core X Chroma - Thunderbolt 3, alloggiamento Esterno per schede grafiche (EGPU) per Windows 10 e Mac - Soluzione Grafica Esterna per Computer Portatili con Illuminazione RGB Chroma
Non sappiamo se o quando l’articolo sarà di nuovo disponibile.
Coprocessore grafico | AMD FirePro 2270 |
Marchio | Razer |
Interfaccia uscita video | USB, HDMI |
Produttore processore scheda grafica | AMD |
Tipo di RAM della scheda grafica | DDR DRAM |
Usi consigliati per il prodotto | Ufficio |
Componenti inclusi | nessuna |
Dispositivi compatibili | Computer fisso |
Interfaccia scheda video | PCI Express |
Nome modello | Core X |
Informazioni su questo articolo
- Supporto per schede grafiche desktop PCIe di fascia alta per prestazioni desktop
- Migliore I/0 Thunderbolt 3, 4 x USB, 1 x Gigabit Ethernet
- Controller Dual Thunderbolt, lanes dedicate per prestazioni grafiche e I/0
Oggetti in vetrina che potrebbero piacerti
Descrizione Prodotto



Informazioni su Razer
Per i Gamers. Da Gamers. Non è solo un tagline. È una missione. È esattamente ciò che spinge Razer a creare prodotti che inclinano costantemente la concorrenza a tuo favore. Da dietro il tavolo da disegno fino alla fase del torneo, ogni passo è controllato dall'innegabile desiderio di tutti i giocatori - di vincere sempre.
Razer Core X Chroma
Contenitore grafico esterno per computer portatili Thunderbolt 3
Il Razer Core X Thunderbolt 3 è un contenitore grafico esterno per desktop che trasforma il vostro laptop compatibile con Windows 10 o Mac in una macchina da gioco di classe desktop aggiungendo grafica esterna NVIDIA GeForce, NVIDIA Quadro o AMD Radeon. L'enorme alimentatore da 650W alimenta la scheda grafica e fornisce una potenza di 100W ai laptop compatibili tramite USB-C. La bellezza incontra la bestia con la soluzione grafica esterna più avanzata.
Scheda grafica venduta separatamente.
- Schede grafiche desktop PCIe Supporto per prestazioni di classe desktop
- Plug and Play per la massima comodità
- Thunderbolt 3 Connessione per velocità incredibilmente elevate
- Versatile compatibilità con i computer portatili Thunderbolt 3
- Aggiornabile in qualsiasi momento per garantire prestazioni a prova di futuro
- Prestazioni termiche ottimizzate con corpo e raffreddamento in alluminio
|
|
|
---|---|---|
Schede grafiche desktop PCIe Supporto per prestazioni di classe desktopIl Razer Core X offre il supporto per le più recenti schede grafiche desktop PCIe, comprese le schede NVIDIA GeForce e AMD XConnect abilitate Radeon. Gli sviluppatori altamente mobili possono ora sfruttare la potenza delle schede compatibili NVIDIA Quadro per prestazioni grafiche professionali. |
Plug and Play per la massima comoditàOra non c'è più bisogno di riavviare il computer portatile ogni volta che ci si connette alla grafica esterna. Per una connessione rapida alla sessione di gioco, Razer Core X è plug and play quando è collegato con computer portatili compatibili. |
Thunderbolt 3 Connessione per velocità incredibilmente elevateLa connessione Thunderbolt 3 (USB-C) tra un computer portatile e Razer Core X offre velocità incredibilmente elevate fino a 40Gbps, offrendo al contempo una connessione standard a vari sistemi. |
|
|
|
---|---|---|
Versatile compatibilità con i computer portatili Thunderbolt 3Il Razer Core X è incredibilmente versatile e compatibile con i sistemi Thunderbolt 3 con Windows 10 RS1 o successivo e con Mac con MacOS High Sierra 10.13.4 o successivo. I computer portatili compatibili con Razer includono il Razer Blade Stealth, Razer Blade e Razer Blade Pro (versione GTX 1060) con porta Thunderbolt 3. I computer portatili richiedono una porta Thunderbolt 3 con supporto grafico esterno (eGFX). |
Aggiornabile in qualsiasi momento per garantire prestazioni a prova di futuroRimanete al top della vostra partita mantenendo le vostre prestazioni al massimo. Razer Core X ti permette di aggiornare facilmente la tua scheda grafica, in modo da poter dare immediatamente al tuo computer portatile una spinta e ottenere l'accesso all'alimentatore ATX da 650W in qualsiasi momento. |
Prestazioni termiche ottimizzate con corpo e raffreddamento in alluminioPerfettamente dimensionato per adattarsi al vostro setup, il Razer Core X è dotato di raffreddamento aggiuntivo e di prese d'aria aperte nel suo corpo in alluminio per ottimizzare le prestazioni termiche. |

Confronta con articoli simili
Questo articolo ![]() Razer Core X Chroma - Thunderbolt 3, alloggiamento Esterno per schede grafiche (EGPU) per Windows 10 e Mac - Soluzione Grafica Esterna per Computer Portatili con Illuminazione RGB Chroma | Consigli | dummy | dummy | |
Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | Riprova! Aggiunto al carrello. | ||
Prezzo | Attualmente non disponibile. | 66,99€66,99€ | 45,00€45,00€ | -5% 301,96€301,96€ Mediano: 319,38 € |
Consegna | — | Ricevilo il prima possibile il mercoledì 3 aprile | Ricevilo 5 - 8 apr | Ricevilo 8 - 10 apr |
Recensioni dei clienti | ||||
Robustezza | 4,0 | 4,5 | 4,7 | — |
Ottimo rapporto qualità-prezzo | 3,7 | — | 4,2 | 4,4 |
Stile | — | 4,5 | 4,9 | 4,4 |
Facile da installare | — | 3,8 | — | 4,8 |
Stabilità | — | — | 4,5 | 4,3 |
Venduto da | — | EZDIY-FAB EU | Next Spa | bell3 |
coprocessore grafico | AMD FirePro 2270 | — | ATX | Nvidia GeForce RTX 3060 |
interfaccia scheda | pci e | pci e, pci | pci e | pci e x16 |
tipo di RAM della scheda grafica | ddr dram | — | — | gddr6 |
interfaccia di uscita | USB, HDMI | VGA, HDMI | — | HDMI, DisplayPort |
velocità di clock GPU | — | — | 2 fr school grade | 1777 millihertz |
produttore GPU | AMD | — | — | NVIDIA |
Cerchi informazioni specifiche?
Dettagli prodotto
Specifiche prodotto
Ulteriori informazioni
ASIN | B07Q1C3XNZ |
---|---|
Media recensioni |
4,2 su 5 stelle |
Posizione nella classifica Bestseller di Amazon | n. 124,833 in Informatica (Visualizza i Top 100 nella categoria Informatica) n. 989 in Schede grafiche |
Disponibile su Amazon.it a partire dal | 27 marzo 2019 |
Garanzia legale, diritto di recesso e politica dei resi
Feedback
Contenuto della scatola
Guide dei prodotti e documenti
Recensioni clienti
Le recensioni dei clienti, comprese le valutazioni a stelle dei prodotti, aiutano i clienti ad avere maggiori informazioni sul prodotto e a decidere se è il prodotto giusto per loro.
Per calcolare la valutazione complessiva e la ripartizione percentuale per stella, non usiamo una media semplice. Piuttosto, il nostro sistema considera cose come quanto è recente una recensione e se il recensore ha acquistato l'articolo su Amazon. Ha inoltre analizzato le recensioni per verificarne l'affidabilità.
Maggiori informazioni su come funzionano le recensioni dei clienti su AmazonRecensioni con immagini

-
Migliori recensioni
Recensioni migliori da Italia
Al momento, si è verificato un problema durante il filtraggio delle recensioni. Riprova più tardi.
Io ho comprato una scheda video della Nvidia, una Gigabyte Rtx 2060 oc 12Gb, a due slot. La ho inserita dentro il box della Razer senza problemi. Ho sempre avuto notebook e mai usato un pc desktop. E l'unica cosa che mi ha dato problemi la prima volta che installavo una GPU desktop, sono stati i cavi di alimentazione. E alla fine ho scoperto che i cavi andavano inseriti dalla parte opposta, rispetto alla direzione naturale che avevano dentro il box. Ho collegato il box Razer al notebook. Oltre ai programmi Razer ho installato i driver Nvidia, e il programma Aorus engine. Il primo serve a far funzionare la scheda, il secondo per controllare le prestazioni e l'overclock. Ho provato ad installare anche il programma Xtreme engine, ma non funziona bene, non ha i valori esatti della scheda. E quindi ho disinstallato Xtreme engine. Dentro il programma Geforce Experience è comparsa una seconda scheda video oltre a quella del notebook. E una notifica diceva che la scheda video desktop era attiva. Il mio notebook è un Dell Alienware, ed il Razer Core X Chroma, funziona senza problemi su questo portatile. Ho provato il videogame Football Manager 2022 con la eGPU della Razer. Il gioco funzionava perfettamente, e la scheda video ha raggiunto il massimo valore di 144 FPS su schermo FHD. Mentre la temperatura della GPU era intorno ai 60-65 gradi centigradi. Ho provato anche l'overclock, la scheda ha funzionato anche con l'overclock impostato, senza dare problemi. Infine ho scoperto che il programma Aorus engine, può funzionare anche per overclockare la scheda video interna del notebook Alienware. Soddisfatto del buon funzionamento del prodotto.

Recensito in Italia il 23 febbraio 2022
Io ho comprato una scheda video della Nvidia, una Gigabyte Rtx 2060 oc 12Gb, a due slot. La ho inserita dentro il box della Razer senza problemi. Ho sempre avuto notebook e mai usato un pc desktop. E l'unica cosa che mi ha dato problemi la prima volta che installavo una GPU desktop, sono stati i cavi di alimentazione. E alla fine ho scoperto che i cavi andavano inseriti dalla parte opposta, rispetto alla direzione naturale che avevano dentro il box. Ho collegato il box Razer al notebook. Oltre ai programmi Razer ho installato i driver Nvidia, e il programma Aorus engine. Il primo serve a far funzionare la scheda, il secondo per controllare le prestazioni e l'overclock. Ho provato ad installare anche il programma Xtreme engine, ma non funziona bene, non ha i valori esatti della scheda. E quindi ho disinstallato Xtreme engine. Dentro il programma Geforce Experience è comparsa una seconda scheda video oltre a quella del notebook. E una notifica diceva che la scheda video desktop era attiva. Il mio notebook è un Dell Alienware, ed il Razer Core X Chroma, funziona senza problemi su questo portatile. Ho provato il videogame Football Manager 2022 con la eGPU della Razer. Il gioco funzionava perfettamente, e la scheda video ha raggiunto il massimo valore di 144 FPS su schermo FHD. Mentre la temperatura della GPU era intorno ai 60-65 gradi centigradi. Ho provato anche l'overclock, la scheda ha funzionato anche con l'overclock impostato, senza dare problemi. Infine ho scoperto che il programma Aorus engine, può funzionare anche per overclockare la scheda video interna del notebook Alienware. Soddisfatto del buon funzionamento del prodotto.




Il design è molto pulito e con pochi fronzoli, non ha led colorati ne porte usb aggiuntive e risulta abbastanza luminoso, anteriormente un rivestimento in plastica costonato che risulta chiuso mentre ai lati due griglie che fungono da prese d’aria con una ventola da 120mm su di un lato, al posteriore troviamo solo la maniglia di apertura, la presa dell’alimentatore, l’interruttore e la porta thunderbolt (il cavo è incluso nella confezione anche se molto corto, è in vendita un cavo attivo più lungo che tuttavia pare faccia calare le performances). Spartano nel design come dicevo ma molto robusto, le lamiere sono spesse, la maniglia di apertura stessa è in metallo pieno. Di plastica ce n’è poca, il peso a vuoto infatti è consistente, 6,5 kg circa. All’interno troviamo un alimentatore da 600w, un singolo slot PCI-E e due cavi di alimentazione ad 8-pin separabili 2+6pin. In lunghezza può ospitare schede fino a 33cm, quindi praticamente tutte, ma massimo doppio slot. In realtà da quanto ho letto sostituendo la piastra posteriore delle schede a triplo slot si potrebbe tentare di inserirle ma a mio parere in larghezza potremmo essere proprio al limite.
Veniamo ora alle prestazioni, elemento chiave e più importante per questo tipo di dispositivi. Utilizzando un monitor esterno mediamente ho osservato eseguendo qualche benchmark un calo circa tra il 15 ed il 20% di performance, la perdita è di un ulteriore 5 massimo 10% andando ad utilizzare lo schermo del computer. Quindi il consiglio è di sovradimensionate la scheda video che andrete a montare se veramente avete la necessità di utilizzare un box esterno. In generale per chi ama la mobilità e preferisce avere un buon ultrabook invece di un grosso laptop gaming ma ovviamente non si vuole privare dell’esperienza videoludica in tutti i suoi aspetti lo consiglio fortemente.
P.s. L’ho utilizzato accoppiato all’hardware sopracitato anche con l’HTC Vive Cosmos con risultati eccezionali, nessun rallentamento e grafica sempre fluida.

Il design è molto pulito e con pochi fronzoli, non ha led colorati ne porte usb aggiuntive e risulta abbastanza luminoso, anteriormente un rivestimento in plastica costonato che risulta chiuso mentre ai lati due griglie che fungono da prese d’aria con una ventola da 120mm su di un lato, al posteriore troviamo solo la maniglia di apertura, la presa dell’alimentatore, l’interruttore e la porta thunderbolt (il cavo è incluso nella confezione anche se molto corto, è in vendita un cavo attivo più lungo che tuttavia pare faccia calare le performances). Spartano nel design come dicevo ma molto robusto, le lamiere sono spesse, la maniglia di apertura stessa è in metallo pieno. Di plastica ce n’è poca, il peso a vuoto infatti è consistente, 6,5 kg circa. All’interno troviamo un alimentatore da 600w, un singolo slot PCI-E e due cavi di alimentazione ad 8-pin separabili 2+6pin. In lunghezza può ospitare schede fino a 33cm, quindi praticamente tutte, ma massimo doppio slot. In realtà da quanto ho letto sostituendo la piastra posteriore delle schede a triplo slot si potrebbe tentare di inserirle ma a mio parere in larghezza potremmo essere proprio al limite.
Veniamo ora alle prestazioni, elemento chiave e più importante per questo tipo di dispositivi. Utilizzando un monitor esterno mediamente ho osservato eseguendo qualche benchmark un calo circa tra il 15 ed il 20% di performance, la perdita è di un ulteriore 5 massimo 10% andando ad utilizzare lo schermo del computer. Quindi il consiglio è di sovradimensionate la scheda video che andrete a montare se veramente avete la necessità di utilizzare un box esterno. In generale per chi ama la mobilità e preferisce avere un buon ultrabook invece di un grosso laptop gaming ma ovviamente non si vuole privare dell’esperienza videoludica in tutti i suoi aspetti lo consiglio fortemente.
P.s. L’ho utilizzato accoppiato all’hardware sopracitato anche con l’HTC Vive Cosmos con risultati eccezionali, nessun rallentamento e grafica sempre fluida.



in effetti ha un suo utilizzo, però sul mio notebook costruito per un uso a basso consumo non ha avuto un buon risultato. restituito
Al momento ho inserito una GTX1080Ti ma il case è abbastanza capiente da ospitare anche una gpu con radiatore, basta smontare la ventola all'interno.
Facilità di apertura e solidità sono i punti forti ma anche silenziosità e ventilazione. La mia gpu non supera mai i 65° in full load, anche se dipende dalla temperatura dell'ambiente.
Funziona benissimo anche con cavi thunderbolt 3 lunghi 2 metri (attivi), di serie troviamo un cavo da 50 cm. (passivo) che comunque ha prestazioni un pelo migliori dei cavi più lunghi (attivi).
Testato su MacOS e Windows. E' chiaro che una gpu su bus pci-x va molto più veloce ma per video editing o rendering il bus thunderbolt 3 è un miracolo.
Le recensioni migliori da altri paesi



Grundsätzlich ist die Grafikleistung bei dem Gerät schon top - hier geht aber mehr :) Das mehr war hier jedoch nur in Form eine eGPU möglich. Einen Tower stelle ich mir nicht mehr in die Wohnung. Da kamen die aktuellen eGPU Gehäuse mit TB3 gerade recht. Also habe ich diesem Gehäuse eine Chance gegeben. Als Grafikkarte habe ich mich für eine AMD Radeon RX 6700 XT hinreißen lassen. Als Kabel nutze ich ein 2 Meter aktives Thunderbold 3 Kabel für ca. 45 Euro.
Zugegeben, ich war sehr skeptisch ob das überhaupt stabil und wenn ja, was dabei an Datendurchsatz möglich ist.
Und was soll ich sagen, es funktioniert! Top Titel wie Horizon Zero Dawn oder Borderlands 3 sind auf Ultra Einstellungen in Max. Auflösung flüssig! HZD mit ca. 40 fps und B3 mit 55-60 fps sind möglich. Es kommt zu keinem stottern oder ruckeln.
Nun zum Gehäuse selbst:
Verarbeitung, Gewicht und Größe:
Auf sehr hohem Niveau. Keine Grate oder sonstige Einschränkungen habe ich am Gehäuse entdecken können. Das Gewicht ist schwer genug um die Haptik und Standfestigkeit zu unterstreichen. Das Gehäuse ist nicht klein! Dadurch, dass es auch größere Karten noch packt muss natürlich die maximale Dimension entsprechend ausgelegt sein. Es ist aber alles im Rahmen.
Geräusch:
Ja, es gibt Geräusche. Die Lüfter der Graka selbst höre ich so gut wie nicht. Der große seitliche Lüfter des Gehäuses kann unter Last hörbar werden. Lediglich der verbaute 80mm Lüfter im Netzteil scheint eine leichte Vibration zu verursachen die sich durch das Gehäuse überträgt. Ich werde den Einschub noch vom restlichen Gehäuse entkoppeln, dann ist auch das in Ordnung. Ansonsten erzeugt ein Luftstrom immer Geräusche den ich jedoch nicht als aufdringlich empfinde.
Installation:
Wirklich einfach. Einschub raus, Graka eingebaut und angeschlossen, zusammengesteckt und angeschlossen. Das funktionierte auf Anhieb und die eGPU wurde auch direkt von Windows erkannt. Der Grafikkarten Treiber hat die externe Karte auch erkannt und den AMD xConnect Modus aktiviert. Mehr war nicht zu tun.
Fazit:
Das Einzige was ich zu bemängeln hätte wäre, dass der Lüfter des Netzteiles auch dann weiter läuft, wenn das NB eigentlich aus geschaltet ist. Das müsste nicht sein. Bei mir hängt das alles sowieso an einer Funksteckdose und wird daher immer komplett vom Netz getrennt.
Das Ganze ist natürlich ein teurer Spaß - auch wegen den aktuellen Graka Preisen. Insgesamt aber ist es wohl die kompakteste Lösung für ein solches Unterfangen mit entsprechender Mobilität die durch das NB bleibt. Empfehlen würde ich das Ganze eher nur für ein NB mit TB4 Anschluss. Die Latenz von TB4 ist gegenüber TB3 geringer, da der Controller dazu direkt in der CPU eingebaut ist. Bei TB3 gibt es zusätzlich noch die "Gefahr", dass das genutzte NB einen TB3 Controller besitzt der nur mit 2 PCIe Lanes angebunden ist. Der im Razer X eingebaute TB3 Controller nutzt die maximalen 4 Lanes. So sind auf dieser Seite die vollen 40Gbit möglich.

Ici c'est tout à fait l'inverse. Si on compare ce boitier à ses concurrents on se rend vite compte que c'est de loin le moins chère de son domaine.
Couplé à une RX 580 de chez AMD, ce boitier fait des miracles sur mon macbook pro (attention de posséder un port thunderbolt 3) ou sur mon XPS.
J'utilise ce produit depuis plus d'un an et je peux dire que tout est parfait pour son utilisation. Il est assez grand pour y intégrer la plus part des cartes graphique du marcher, il est super résistant et donne une impression de qualité non négligeable.
Il est tout à fait transportable même si il faut faire attention à son poids assez imposant.
Il a tendance à chauffer un peu sur une longue utilisation, et peut-être faire un peu de bruit mais rien n'est très dérangeant pour moi.
Pensez quand même à l'ouvrir régulièrement pour passer un petit coup sur la poussière qui peut s'accumuler sur les ventilo du boitier et de la CG.
Je conseil fortement ce produit à tout ceux voulant se faire un setup Thunderbolt 3 digne de ce nom !

Het enigste minpuntje vind ik dat hij een beetje aan de zware kant is.


Recensito nei Paesi Bassi il 12 luglio 2020
Het enigste minpuntje vind ik dat hij een beetje aan de zware kant is.
